
G. Gabriele Mazzetta
Ho l’onore di far parte del Consiglio Direttivo di AssoGentile in qualità di Presidente fin dalla sua costituzione.
Insieme a colleghe e colleghi che condividono la mia stessa visione, abbiamo dato vita alla nostra Associazione con l’obiettivo di costruire una rete di professionisti che credono che la gentilezza non debba essere solo forma, ma soprattutto sostanza.
Sono convinto che offrendo esempi positivi e modelli di comportamento etici possiamo generare una forza ispiratrice capace di guidare molti giovani a trovare il proprio spazio nel mondo del lavoro e per guidare il futuro nella nostra società.
Fin dalla sua nascita AssoGentile, si impegna nel promuovere ascolto, rispetto ed empatia in ogni relazione, personale e professionale. In questa prospettiva, sono intenzionato a lavorare affinché la nostra azione collettiva continui a produrre un impatto positivo e duraturo nella nostra comunità, ponendo particolare attenzione alle pari di opportunità e promuovendo relazioni basate sul riconoscimento del valore delle differenze.
La mia Storia
Nel corso della mia esperienza professionale ho avuto l’opportunità di guidare organizzazioni di medie e grandi dimensioni, che hanno poi registrato una rapida crescita nel settore dei servizi immobiliari e finanziari.
Il mio lavoro mi ha consentito di perseguire obiettivi ambiziosi, attraverso la creazione di nuove aree di business dedicate allo sviluppo di servizi di consulenza immobiliare e finanziaria, applicati alla valorizzazione degli asset.
Ho ricoperto diversi ruoli apicali in aziende di medio-grandi dimensioni, avendo consolidato le mie competenze nella direzione di gruppi diversificati sia nell’esperienza che nella competenza.
Dopo la Laurea in Sociologia, ho arricchito il mio percorso formativo con un Master in Selezione, Gestione e Formazione del Personale (presso Forma Metis) e un Master in Strategy e Leadership, conseguito nel 2011 presso la SDA Bocconi.
Sempre in ambito accademico, collaboro in ambito formativo con prestigiose università, tra cui La Sapienza di Roma e la Federico II di Napoli, oltre ad aver preso parte ai Master professionali EREF ed EREC promossi dall’Università Luiss Guido Carli.
