top of page
DG200706_DSC01257_edited_edited.png

Erica Turchetti

  • LinkedIn

Sono Erica Turchetti, e ho scelto di far parte di Assogentile perché credo profondamente che la gentilezza non sia un’utopia, ma una leva concreta per trasformare il mondo del lavoro. In qualità di membro del Consiglio Direttivo, porto avanti con convinzione l’impegno dell’associazione nel promuovere un modello imprenditoriale più umano, in cui le relazioni siano basate su rispetto, ascolto e collaborazione autentica. Il mio contributo si concentra in particolare sulla valorizzazione di una leadership femminile che non rinuncia alla gentilezza come strumento di forza. In Cofoundry, questa visione è realtà quotidiana: ogni spazio, ogni evento, ogni progetto nasce con l’idea che le persone vengano prima di tutto.

 

Con il mio team, supportiamo Assogentile anche nella comunicazione e nel marketing, perché vogliamo dare voce a una nuova cultura d’impresa: più equa, inclusiva e sostenibile. Credo che la gentilezza sia una scelta strategica e coraggiosa, capace di creare connessioni vere, aprire possibilità e generare un impatto positivo nel lungo termine. Per me, fare impresa significa anche contribuire a un cambiamento culturale più ampio, e Assogentile rappresenta esattamente questo: un movimento concreto che unisce imprenditori e professionisti pronti a dimostrare che si può fare business senza rinunciare all’umanità.

La mia Storia

Quando ho fondato Cofoundry, il mio obiettivo non era semplicemente creare uno spazio di coworking, ma dare vita a un luogo dove le persone potessero sentirsi accolte, ispirate e supportate nel loro percorso professionale. Ho iniziato da Milano, trasformando una vecchia fonderia in un ambiente vivo, gentile e collaborativo. Nel tempo, Cofoundry è cresciuta e oggi conta diverse sedi in varie città italiane, ognuna con la stessa attenzione all’atmosfera, alla bellezza e al valore delle relazioni umane. Fin dall’inizio ho creduto che il lavoro potesse diventare qualcosa di più ricco, se vissuto in un contesto fatto di connessioni vere.

​

Il mio approccio è sempre stato centrato sulle persone: voglio che chi entra in Cofoundry trovi servizi concreti ma anche ascolto, stimoli e opportunità. Abbiamo costruito un ecosistema che va oltre il coworking, offrendo spazi curati, sale riunioni e tanti momenti di confronto. Ogni sede organizza regolarmente eventi di networking ed esperienze pensate per mettere in connessione mondi diversi, valorizzare il territorio e creare occasioni di crescita reciproca. Credo che la forza di Cofoundry sia proprio in questa comunità viva, fatta di dialogo, fiducia e voglia di costruire insieme.

​

Nel mio percorso da imprenditrice donna, ho imparato che dalle difficoltà e dall’ascolto autentico delle persone nascono le idee migliori. Ogni giorno, insieme al mio team, trasformiamo bisogni ed esperienze in nuovi progetti, servizi attenti alle esigenze reali e opportunità di crescita condivisa. Cofoundry è molto più di uno spazio: è un ecosistema umano dove si lavora, si sogna e si costruisce insieme.

AssoGentile - Associazione delle Persone Gentili

 Sede Legale: Via Generale Giordano Orsini n.42, Napoli

 Sede Operativa: Villa di Delizia Business Space​​, Viale dell'innovazione n.2, Milano

asso gentile white.png
  • Instagram
  • LinkedIn
bottom of page